Alimentari

torronificio-madonie
Ilaria Messineo


Servizi

Produzione artigianale di torroni e vari prodotti dolciari.

Una tradizione dolciaria lunga oltre mezzo secolo. Il Torronificio delle Madonie produce dolci tipici siciliani in modo artigianale, secondo le ricette delle nonne e usando le tecniche della moderna pasticceria. Un’ azienda di famiglia, semplice e genuina come i dolci che prepara. A fondare il Torronificio è stato Ignazio Milazzo. Ad aiutarlo, nel corso degli anni, ci hanno pensato i suoi cinque figli, tre maschi e due femmine.
Un gruppo numeroso accomunato dalla passione per le cose buone.


Quando ho cominciato con la mia attività, molte cose erano diverse. Ho visto crescere due generazioni e sono felice di aver allietato grandi e piccoli con i miei dolci. Tante cose sono cambiate nel corso degli anni. La passione per quello che faccio e la genuinità dei miei prodotti invece no- Ignazio Milazzo


Contatti

Corso Umberto I n.61
+39 338 217 9049

centro risparmio
Fabrizio e Domenico Duca


Servizi

Supermercato.

Il supermercato è più di un semplice punto vendita. È il luogo delle famiglie ma anche dei single, il posto dove ogni momento della giornata si programma con gusto: i biscotti per la colazione, i pomodorini per il pranzo, il formaggio fresco per la sera.

Un luogo dove ci si prende del tempo, si guardano le offerte, si valutano i prodotti. Si pensa a sè e alle persone a cui si vuole bene. Per questo siamo estremamente orgogliosi di essere il supermercato di Gangi.


Siamo un punto riferimento in Paese. I nostri prodotti sono sempre freschissimi e sopratutto hanno dei prezzi davvero competitivi. Il nostro volantino, ogni mese, passa nelle mani di tanta gente, le stesse persone che poi ci vengono a trovare e che abbiamo il piacere di consigliare.


Contatti

 Via Monte Marone, 80
+39 0921501677
+39 3405068036

.

alimentari seminara
Carmelo Seminara


Prodotti

Generi alimentari, detersivi e vari.

La nostra bottega serve clienti e visitatori da sempre. Dai prodotti di marca ai prodotti della tradizione gangitana e siciliana, in pochi metri quadrati ma ben forniti, la tua spesa completa a buon prezzo è garantita.

Ma soprattutto guidata dalla cordialità e dalla sapienza del sig. Carmelo, bottegaio per vocazione.


Il segreto della nostra bottega è semplice: da noi trovi di tutto. Come tradizione comanda continuiamo a servire i nostri clienti cercando di soddisfare ogni esigenza, non solo con i nostri prodotti, ma soprattutto con la fiducia e la trasparenza, quella di chi ti accompagna ogni giorno nei tuoi acquisti


Contatti

 Via Rana, 3
+39 0921 689574
 +39 333 7738623

.

patti
Pasquale Patti

Specialità

Cucchia di Gangi, Turrunettu e Taralla di Gangi, Biscotto a Esse, Amaretto.


I Prodotti

Biscotti tipici della tradizione gangitana.


Pasquale sa che, ogni giorno, da quasi 70 anni, il suo forno dà il buongiorno a tutti i Gangitani, e non solo. I suoi biscotti – come la Taralla, il prelibato dolce di Gangi da inzuppare nel latte e caffè – risvegliano con dolcezza i bambini del Paese che si preparano per la scuola, i papà che affrontano una lunga giornata, i turisti che, dall’altra parte dell’Europa, aprono il sacchetto acquistato durante le vacanze e rivivono i sapori e i profumi di quella Sicilia della tradizione, baciata dal sole.

Nonna Tanuzza ha sfornato la sua prima teglia di amaretti con le mandorle nel lontano 1948. Da allora, i segreti di quelle ricette sono stati tramandati prima al figlio e poi al nipote. Oggi Pasquale continua ad utilizzare solo ingredienti a chilometro zero, “cose buone di casa nostra”, seguendo quella lavorazione paziente e precisa, come una preghiera.
Farina, zucchero, uova. Al massimo dei profumi di arancia e limone, qualche mandorla pelata o una deliziosa glassa di zucchero. Tutto naturale al cento per cento.

Alla fine di una lunga giornata, dopo ore di duro lavoro, Pasquale si concede il suo premio: un biscotto a esse inzuppato in mezzo bicchiere di vino Rosso. Come faceva nonna Tanuzza.

Quello che assaggerete da me è un biscotto dal sapore antico, oggi sempre più raro. U turrunettu, ad esempio, ha ancora quel sapore di festa del Paese che i gangitani gustavano diverse generazioni fa. Tutto grazie alle antiche ricette, alla lavorazione senza fretta e agli ingredienti delle Madonie. I nostri prodotti, sono tutti preparati senza coloranti e conservanti hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento DE.CO. che ne garantisce provenienza e qualità.


Contatti

Via G. Salerno n.1
+39 0921 644192
+39 3281867043

www.biscottificiopatti.it
antichisaporti
Alberto Virga

Specialità

Fasciddatu, Cucchia, Turrunettu e Taralla di Gangi, Rosoli.


I Prodotti

pane e dolci tipici, brioche, biscotti, focacce, pizze, panini, rosticceria, prodotti madoniti.

Alberto ha le mani bianche di farina e il volto illuminato dalla brace dell’antico forno che, vent’anni fa, ha riportato alla luce.
Era uno dei più antichi, tradizionali e caratteristici forni di tutta la catena delle Madonie. Troppo bello per non tornare a riprodurre quella magia della panificazione che si compie ogni giorno.

Perché in fondo, il pane – con la farina che cresce e diventa pagnotta – è una sorta di incantesimo che pochi sanno compiere. Gli ingredienti giusti non bastano. Serve passione, maestria. È un’arte.  U fasciddatu, ad esempio, è una forma di pane ad impasto duro che si lavora e decora interamente a mano. Il risultato è un capolavoro da mordere, unico al mondo, inserito nell’Atlante nazionale dei pani tipici locali.

Ma il paniere degli Antichi Sapori delle Madonie è ricco anche di tante altre delizie della tradizione. Dolci tipici, inimitabili nel gusto. Un perfetto equilibrio di sapori intensi: mandorle, pinoli, uva passa, profumi di agrumi. Come le Cucchie, i Turrunetta, la Taralla tutti certificati DE.CO., la prestigiosa denominazione comunale di origine che, solo i prodotti tipici della trazione possono ricevere.  La vera Gangi da gustare.


Sono fiero di poter dire che nel mio forno si combinano sapori ma soprattutto saperi. Il nostro cibo racconta la tradizione. Usiamo solo materie prime a chilometro zero provenienti dal territorio delle Madonie, promuoviamo i presidi slow food e le farine dei grani antichi. Sforniamo ogni giorno centinaia di delizie dolci e salate ma nella nostra bottega potrai trovare anche tutti i prodotti tipici madoniti come il miele, l’olio, i formaggi e molto altro.”


Contatti

 Corso Umberto I, 5
+39 0921 689570
 Via Repubblica n. 8
 +39 3287627952
 +39 330943315

antichisaporimadoniti.it

Oggi voglio offrirti

mocciaro
Antonino Mocciaro

Specialità

Prodotti a chilometro zero.


Servizi

Generi alimentari.

Essere il titolare di una bottega di generi alimentari a Gangi significa conoscere tutti. La signora Paola che acquista solo frutta e verdura di stagione. Michele, che in ogni cestino della spesa non si fa mai mancare un dolce. Elena, che si regala un piatto di spaghetti solo il venerdì.

Il Mercatino DOC non è un semplice supermercato, non è neanche una bottega di generi alimentari. È piuttosto una grande e ricchissima dispensa, come quelle di casa, da cui attingono ogni giorno tutti gli abitanti di Gangi.

La freschezza dei prodotti a chilometro zero, la qualità dei marchi d’eccellenza ma anche la territorialità dei prodotti tipici della tradizione gangitana. Nel cestino c’è spazio per tutti.


La nostra frutta e la nostra verdura provengono dai campi del territorio. Hanno un sapore intenso e autentico, di natura. Curiamo molto la qualità e la freschezza di quello che vendiamo. È un patto di fiducia con i nostri clienti che non abbiamo mai tradito, e mai lo faremo.


Contatti

Corso G.F. Vitale n.92
+39 0921 645789

domina-molisud
Nicola Domina e Angelo Cammarata

Specialità

Grani antichi siciliani.


I Prodotti

Farine alimentari, semola rimacinata, grano duro per panificazione.


Il grano siciliano è un patrimonio inestimabile di questa terra. Un prodotto in grado di raccontare storie lontane, fatte di campi baciati dal sole, di fatica, di sudore della fronte. Molisud recupera il patrimonio della tradizione siciliana e lo valorizza riportandolo nei forni e nelle tavole di tutti i gangitani.  Ogni farina ha la sua lavorazione. La differenza la senti al tatto. Finchè il mulino di Gangi continuerà a girare ci sarà sempre del pane fragrante a troneggiare sulle tavole delle Madonie.

Facciamo questo lavoro da tanti anni e con immensa passione. Sappiamo cosa vuol dire faticare ma soprattutto conosciamo ancora di più la soddisfazione del risultato finale, del prodotto finito. Oggi il nostro nome è un marchio importante. Non possiamo che esserne orgogliosi.


Contatti

Via Trinità n.1
+39 0921 644275

scavuzzo
Attilio Scavuzzo

Specialità

Salame a punta di coltello


I Prodotti

Salumi artigianali, formaggi tradizionali delle Madonie, carni bianche e rosse, preparati e aromi.

Per Attilio ogni salame, ogni provola, è un’opera d’arte.
Sono gli ingredienti di base e la preparazione a fare la differenza. Le carni, genuine e scelte accuratamente, sono a chilometro zero, cresciute e allevate sui brillanti prati delle Madonie. La preparazione del salame avviene tritando la carne al coltello, senza stressarla e senza farle perdere i suoi aromi e la sua fragranza. Il salume viene rifilato e tagliato a mano, in modo artigianale. Solo così, dopo la legatura e la stagionatura, si possono assaporare dei tocchetti che sono pepite di gusto dall’aroma intenso e dal perfetto equilibrio tra parte magra e grassa.

Ai formaggi Attilio, dà il suo tocco, la sua firma d’artista. Li affina aggiungendo ingredienti che possano conferire una sfumatura sempre nuova, un tocco di personalità. La provola panciuta, stagionata 15 giorni, è ancora quella realizzata nella tina di legno. I formaggi, invecchiati con maestria, hanno sentori di cenere, vinacce, foglie, fieno.


Il profumo della mia bottega è odore di merenda, di pane e salame, di ricreazione a scuola, di domenica in famiglia. Lo conosco bene, me ne parlava mia nonno e lo sentivo ogni giorno quando venivo a trovare mio padre qui in negozio. È un profumo che arriva in bocca, che accende l’acquolina, che preannuncia il gusto. Lo assaporo ad occhi chiusi, tutte le mattine, prima di girare il cartello aperto.


Contatti

Piazza del Popolo,6
+39 0921 644023
+39 3287935806

.

Oggi voglio offrirti


Progetto cofinanziato dall'Unione Europea
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale "F.E.S.R."
Assessorato alle Attività Produttive
Dipartimento Attività Produttive

P.O. F.E.S.R. Sicilia 2007/2013
Linea d'Intervento 5.1.3.3
D.D.G. n.321 del 24-02-2014
C.C.N. Gangi

Partner finanziario
I Negozi di Gangi
Mappa dei negozi
Seguici su Instagram
No images found!
Try some other hashtag or username!
Scarica la App We Love Gangi