Un viaggio suggestivo nella vita e nella storia di San Francesco. Un percorso spirituale che ricrea, negli angoli più incantevoli di Gangi, i vicoli della Assisi medievale, quella delle botteghe degli ebanisti, degli scalpellini, delle tessitrici e dei calzolai. È “Vivere in Assisi”, il viaggio nel tempo che si è svolto a Gangi dal 24 al 27 Settembre e che si è concluso tra gli applausi di tutti i numerosi partecipanti.
Un grande successo turistico per Gangi con centinaia di persone provenienti da tutta la Sicilia e da altre parti d’Italia rimaste entusiaste, non solo dalla veste magica indossata dal Borgo per l’occasione, ma anche dall’ospitalità dei suoi abitanti, che per rendere ancora più caratteristico il viaggio all’interno della vita del Santo, hanno studiato con cura un ricco menù con una vasta scelta di prodotti tipici dell’epoca, preparati secondo le ricette originali e accompagnati da ottimi vini rossi della nostra terra.
Molto apprezzata la direzione artistica che è riuscita a creare una perfetta sinergia tra teatro, arte e musica, dando vita ad un autentico teatro sotto le stelle, dove gli spettatori si sono trasformati in attori, riuscendo cosi a rivivere frammenti di vita, sapori e colori tipici del XIII secolo.
Un momento significativo per la vita di Gangi, che dimostra ancora una volta il valore del tesoro turistico che risiede all’interno del suo territorio e l’importanza, da parte di tutta la comunità gangitana, di sfruttarlo rendendolo sempre più efficiente.