La manifestazione si propone di ripercorrere la vita di San Francesco d’Assisi facendo conoscere il suo messaggio grazie ad un incantevole connubio tra arte, musica e teatro. Il borgo medievale, con i suoi scorci naturali e le sue bellezze architettoniche rimaste immutate nel corso del tempo, costituisce il suggestivo scenario all’interno del quale lo spettatore diventerà protagonista, rivivendo frammenti di vita, odori e sapori, colori e suoni del XIII secolo, immergendosi nelle scene tipiche della vita medievale riprodotte nei minimi dettagli: dalle antiche botteghe di scalpellini, filatrici e calzolai, ai lebbrosari che raccoglievano i reietti della società, dalle carceri in cui i prigionieri di guerra venivano torturati, ai mercati, cuore pulsante della quotidianità del tempo.
Un salto nel Medioevo, un’autentica esperienza da vivere.
