
Questa torre è detta “Saracena” per via della sua forma cilindrica. Tuttavia è probabile che si tratti di una torre medievale realizzata per il controllo del territorio.
Osservandola, notiamo un’unica apertura con arco ogivale, da sempre ritenuta una finestra rivolta al castello; in effetti si tratta dell’unica via di accesso alla torre, che avveniva tramite una scala a pioli a tutela degli occupanti.
Le merlature e gli alloggiamenti delle travi di legno che sorreggono il solaio sono le prove della sua sua funzione di difesa.
Si trova nei pressi del convento dei Cappuccini.