
La Chiesa ed il Collegio di Maria, seppure con due ingressi separati, sono compresi in un unico edificio. Entrambi sono ancora attivi.
Questo grande edificio richiama lo stile del Settecento nei portali, in alcune cornici, nelle particolari forme ad ansa ricurva delle inferriate.
Sulla parete laterale, notiamo un rosone in pietra del Cinquecento e quindi realizzato in un periodo precedente alla costruzione del Collegio, che nacque nella seconda metà del Cinquecento con le suore del Terzo Ordine. La Chiesa è dedicata ai SS. Cosma e Damiano, raffigurati in una tela ad olio, posta in un altare laterale, datata e firmata “Giov. Nizzolo 1865″.