
Orari SS. Messe
Sabato: ore 18.00
La Chiesa della Vergine di Monte Carmelo, o del “Carmine”, si trova lungo la Via Vittorio Emanuele, sul piazzale omonimo, annessa all’antico convento carmelitano. Originariamente, sin dal XIV secolo, fu la cappella del Convento dei Carmelitani.
Nella seconda metà del Settecento fu restaurata a spese dei baroni Li Destri.
Il campanile con base quadrata è realizzato in pietra lavorata, con pinnacolo a piramide in mattonelle rosse, sicuramente realizzato durante un restauro.
All’interno troviamo una sola navata costituita da tre parti: nella prima comprendiamo il presbiterio, restaurato nell’Ottocento; nella seconda, tutta la navata, meno la cantoria, con decorazioni in bassorilievi a stucco; la terza parte comprende il vestibolo e, sopra, la cantoria, restaurati di recente, che dello stile del Settecento conservano solo un disegno floreale sulla volta.
Sull’altare maggiore, realizzato in marmo, si trova una statua lignea della Madonna con il Bambino.
La Chiesa è sede della Confraternita del Carmelo, istituita agli inizi del Novecento.